top of page

Vuoi imparare a ottimizzare le tue campagne marketing e digital con il neuromarketing?

Scopri il Master in Neuromaketing Applicato targato NeurExplore. Anni di ricerca, esperienza e risultati concreti sul campo sono oggi finalmente a tua disposizione in un percorso che unisce teoria e pratica.
Sei un professionista del marketing? Prenditi ora pochi minuti per saperne di più.

 Entra nel cuore e nella mente del consumatore 

Conoscere i desideri delle persone e gli aspetti che influenzano le decisioni d'acquisto è la chiave di volta per il successo delle attività di marketing.
Con il NeuroMaster scoprirai come applicare immediatamente nella tua quotidianità le più recenti conoscenze neuroscientifiche.

 

NeuroMaster in numeri 

4 moduli

Per imparare tutto ciò che ti serve sul neuromarketing

25 colleghi

Numero massimo di partecipanti, per garantirti un networking di qualità e la giusta attenzione al tuo percorso formativo

84 ore

Di formazione in modalità ibrida, online e offline

Come sarà la tua esperienza? 

LEZIONI LIVE

Le lezioni saranno live su Teams tutti i mercoledì e giovedì dalle 18.00 alle 20.00 a partire dal 5 Aprile fino al 14 Giugno.

Se sei impossibilitato a collegarti in live, riceverai la registrazione della lezione.

ESERCITAZIONI E PROJECT WORK

Per garantirti di applicare immediatamente quanto apprenderai nelle lezioni, sono previsti esercitazioni pratiche e project work.

PRATICA IN LABORATORIO

Spesso quando si frequentano corsi professionali o master su tematiche nuove, ci si trova alla fine del percorso a dirsi "bello, e adesso?"

Con il NeuroMaster non ti succederà, perché al termine del corso potrai subito sporcarti le mani con la pratica direttamente nel laboratorio di NeurExplore, sotto la guida dei nostri esperti.

Venerdì 23 e Sabato 24 Giugno è prevista l'esperienza in laboratorio.

CERTIFICATO FINALE

Per garantire la massima qualità e mettere la firma sui professionisti che escono dal NeuroMaster, il certificato di partecipazione verrà rilasciato a chi ha seguito almeno il 70% delle lezioni.

Saranno oggetto di valutazione le esercitazioni, i project work e la pratica in laboratorio.

Cosa imparerai con il NeuroMaster 

Come e perché utilizzare metodi e strumenti neuroscientifici per ottimizzare le strategie di marketing e comunicazione

Come avviene il processo decisionale del consumatore e come predire i suoi comportamenti di acquisto

Conoscere i processi cognitivi più rilevanti nel marketing e come applicarli per costruire una Customer Experience in grado di coinvolgere il target a 360°

Individuare le giuste leve comunicative per persuadere efficacemente, cogliendo gli aspetti di irrazionalità tipici del consumatore

Calarti nel lavoro del Neuromarketing Researcher realizzando dalla A alla Z un esperimento in laboratorio

Frame 2.png

Moduli e lezioni 

Un programma completo e approfondito al punto giusto, per darti le nozioni fondamentali da applicare immediatamente nel tuo lavoro.

Modulo 1: Neuromarketing, neuroscienze e applicazioni pratiche

• Le fondamenta del neuromarketing: come e perché utilizzare metodi e strumenti neuroscientifici per ottimizzare le strategie di marketing e comunicazione. • Dopo un breve excursus sulla storia delle neuroscienze, illustreremo da un punto di vista strutturare e funzionale le principali aree cerebrali coinvolte durante la presa di decisione. • Comprenderemo quali strumenti e indici (comportamentali, neurofisiologici) utilizzare per prevedere le decisioni di acquisto. • Case history ed esercitazioni ad hoc, presenti in tutti i moduli del corso, saranno utili ad applicare sistematicamente le conoscenze acquisite.

Modulo 2: Decisioni di acquisto e processi cognitivi

• Analizzeremo come avviene il processo decisionale del consumatore. • Approfondiremo i processi cognitivi più rilevanti nel marketing e nella comunicazione (attenzione, memoria, emozioni, percezione, multisensorialità) e comprenderemo come applicarli, per la creazione di una Customer Experience in grado di coinvolgere il target a 360°.

Modulo 3: Irrazionalità e processi decisionali, bias cognitivi

• I processi decisionali degli utenti sono caratterizzati da irrazionalità, euristiche e bias cognitivi. Conoscere gli aspetti di irrazionalità consente di individuare le giuste leve comunicative. • Approfondiremo come integrare i bias cognitivi alla comunicazione per persuadere efficacemente. 

Modulo 4: Esperienza pratica nel laboratorio di neuromarketing

• Questo modulo prevedere l’applicazione pratica integrale e approfondita di tutto quanto appreso durante il percorso formativo. • L’obiettivo è farti calare nel lavoro del Neuromarketing Researcher, realizzando dalla A alla Z un esperimento di neuromarketing. • Imposterai un esperimento, individuerai gli stimoli da testare, vedrai il funzionamento di software e strumentazione neuroscientifica, raccoglierai dati neurofisiologici su partecipanti coinvolti nell’esperimento, analizzerai e interpreterai i dati raccolti.

pexels-rodnae-productions-7648511_edited.jpg
pexels-vanessa-garcia-6325970_edited.jpg

FAQ 

Cosa succede se non posso esserci in presenza?

Tutte le lezioni saranno registrate e ti verranno inviate qualora tu non potessi partecipare live. Anche l'esperienza in laboratorio potrà essere seguita in streaming.

Come e quando verrà effettuata l'esperienza in laboratorio?

L'esperienza in laboratorio si terrà nelle giornate di Venerdì 23 e Sabato 24 Giugno dalle 9:00 alle 18:00 presso il laboratorio di NeurExplore a Trento. Qualora tu sia impossibilitato a venire in presenza, potrai seguire l'esperienza di laboratorio in streaming.

Quando sono calendarizzate le lezioni?

Le lezioni si terranno tutti i Mercoledì e Giovedì dal 5 Aprile al 14 Giugno, dalle 18:00 alle 20:00. Verrà utilizzata la piattaforma Teams.

Avrò la possibilità di applicare le conoscenze acquisite?

In tutti i moduli sono previste esercitazioni pratiche e project work. Al termine delle lezioni potrai eseguire un esperimento di Neuromarketing nel laboratorio di NeurExplore dove utilizzerai software e strumenti specifici.

Sarai affiancato dai nostri esperti in ogni fase di apprendimento.

Verrà rilasciato un certificato al termine del master?

Il certificato di partecipazione verrà rilasciato a chi ha seguito almeno il 70% delle lezioni.

Saranno oggetto di valutazione le esercitazioni, i project work e la pratica in laboratorio.

Quali sono le modalità di pagamento?

Il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico. Sono disponibili modalità di pagamento rateale.

img3.png

Scegliendo il NeuroMaster di NeurExplore riceverai
 

Accesso alle lezioni in diretta online

Accesso alle registrazioni delle lezioni così da poterle vedere e rivedere quando ti è più comodo

Il libro "Neuromarketing Applicato" di Giuliano Trenti edito da Hoepli

Accesso esclusivo al laboratorio di NeurExplore per utilizzare le strumentazioni dal vivo

Attestato di frequenza a fine master per certificare le tue competenze

giuliano-01.jpg

Giuliano Trenti

  • LinkedIn

CEO di NeurExplore

È presidente e fondatore di NeurExplore S.r.l., una delle principali aziende di Neuromarketing e Neuroscienze applicate in Italia. Il desiderio di occuparsi di questa disciplina nasce da un episodio personale: l’azienda familiare versava in cattive acque, e con l’obiettivo di non accettare come possibile un fallimento, ha avviato delle sperimentazioni per capire cosa influenzasse le percezioni delle persone. Ha lavorato come ricercatore all’interno del laboratorio CEEL dell’Università di Trento, il primo laboratorio di economia comportamentale fondato in Italia nel 1992. Lavora inoltre in enti di ricerca internazionali, tra i quali EURICSE, e collabora come docente a contratto per diverse attività accademiche. Le attività di ricerca su cui si concentra riguardano l’economia cognitiva e comportamentale, i meccanismi di previsione del successo delle iniziative di marketing, la motivazione dei lavoratori e l’analisi dei meccanismi legati alle abitudini umane. Su quest’ultimo tema relaziona nel 2019 a un TED Talk. È relatore in diversi eventi nazionali di digital marketing, tra questi il Web Marketing Festival, il Seo & Love, l’AdwordsExperience, il Search Marketing Connect, il Social Media Strategies, e il Marketers Festival. Nel 2021 viene pubblicato il suo primo libro, “Neuromarketing applicato - Un approccio scientifico al marketing del futuro”.

Foto Francesca Perna.jpg

Francesca Perna

  • LinkedIn

Responsabile Ricerca&Sviluppo in NeurExplore

Ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Cognitive and Brain Science presso il CIMeC (Center for Mind/Brain Sciences) dell’Università di Trento. Presso la stessa Università consegue la laurea magistrale in Cognitive Science. Lavora come ricercatrice al progetto “Interactive Brain, Social Minds’’ seguito dal prof. Ulman Lindenberger, direttore del “Max Planck Institute for Human Development’’ di Berlino. Ha presentato i risultati delle sue ricerche in numerose conferenze scientifiche internazionali e nazionali. Ha svolto attività di docenza per il corso di percezione e attenzione presso l’Università di Trento. È docente di psicoacustica per il corso triennale di formazione in musicoterapia presso il Centro Studi e Formazione (CESFOR) di Bolzano, collabora con il Centro Universitario Internazionale (C.U.I.) come docente esperto nell’ambito del Master in Neuromarketing. In parallelo alla formazione scientifica, Francesca si diploma in pianoforte presso il Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio”, si perfeziona con i maestri più illustri del panorama pianistico internazionale. Durante gli studi musicali ricopre il ruolo di Project Manager presso la ‘’European Association of Conservatoires’’ di Utrecht. Oggi è la Responsabile Ricerca&Sviluppo di NeurExplore.

serena_vannini_foto.png

Serena Vannini

  • LinkedIn

Researcher in NeurExplore

Dopo la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, consegue la laurea magistrale in Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive. Svolge il tirocinio curricolare in NeurExplore e decide di approfondire lo studio delle Neuroscienze applicate al Marketing, diplomandosi al Master in Neuromarketing, Consumer Neuroscience e Market Research di Università IULM. In NeurExplore si occupa di ricerca, progetti di Neuromarketing e User Experience. Collabora con il team interno di Risorse Umane. È dottoranda di ricerca in Neuroscienze Cognitive applicate al Neuromarketing.

I docenti del NeuroMaster 

Chi siamo e perché dovresti scegliere noi 

giuliano-01.jpg

Giuliano Trenti

CEO di NeurExplore

È presidente e fondatore di NeurExplore S.r.l., una delle

principali aziende di Neuromarketing e Neuroscienze applicate in Italia.
Il desiderio di occuparsi di questa disciplina nasce da un episodio personale: l’azienda familiare versava in cattive acque, e con l’obiettivo di non accettare come possibile un 
fallimento, ha avviato delle sperimentazioni per capire cosa influenzasse le percezioni delle persone.
Ha lavorato come ricercatore all’interno del laboratorio CEEL dell’Università di Trento, il primo laboratorio di economia comportamentale fondato in Italia nel 1992. Lavora inoltre in enti di ricerca internazionali, tra i quali EURICSE, e collabora come docente a contratto per diverse attività accademiche.

Le attività di ricerca su cui si concentra riguardano l’economia cognitiva e comportamentale, i meccanismi di previsione del successo delle iniziative di marketing, la motivazione dei lavoratori e l’analisi dei meccanismi legati alle abitudini umane. Su quest’ultimo tema relaziona nel 2019 a un TED Talk.

È relatore in diversi eventi nazionali di digital marketing, tra questi il Web Marketing Festival, il Seo & Love, l’AdwordsExperience, il Search Marketing Connect, il Social Media Strategies, e il Marketers Festival.
Nel 2021 viene pubblicato il suo primo libro, “Neuromarketing applicato - Un approccio scientifico al marketing del futuro”.

  • LinkedIn
Foto Francesca Perna.jpg

Francesca Perna

Responsabile Ricerca&Sviluppo in NeurExplore

Ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Cognitive and Brain Science presso il CIMeC (Center for Mind/Brain Sciences) dell’Università di Trento. Presso la stessa Università consegue la laurea magistrale in Cognitive Science.

Lavora come ricercatrice al progetto “Interactive Brain, Social Minds’’ seguito dal prof. Ulman Lindenberger, direttore del “Max Planck Institute for Human Development’’ di Berlino.
Ha presentato i risultati delle sue ricerche in numerose conferenze scientifiche internazionali e nazionali.
Ha svolto attività di docenza per il corso di percezione e attenzione presso l’Università di Trento. È docente di psicoacustica per il corso triennale di formazione in musicoterapia presso il Centro Studi e Formazione (CESFOR) di Bolzano, collabora con il Centro Universitario Internazionale (C.U.I.) come docente esperto nell’ambito del Master in Neuromarketing.
In parallelo alla formazione scientifica, Francesca si diploma in pianoforte presso il Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio”, si perfeziona con i maestri più illustri del panorama pianistico internazionale.

Durante gli studi musicali ricopre il ruolo di Project Manager presso la ‘’European Association of Conservatoires’’ di Utrecht.

Oggi è la Responsabile Ricerca&Sviluppo di NeurExplore.

  • LinkedIn
serena_vannini_foto.png

Serena Vannini

Researcher in NeurExplore

Dopo la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, consegue la laurea magistrale in Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive.
Svolge il tirocinio curricolare in NeurExplore e decide di approfondire lo studio delle Neuroscienze applicate al M
arketing, diplomandosi al Master in Neuromarketing, Consumer Neuroscience e Market Research di Università IULM.
In NeurExplore si occupa di ricerca, progetti di Neuromarketing e User Experience. Collabora con il team interno di Risorse Umane.

È dottoranda di ricerca in Neuroscienze Cognitive applicate al Neuromarketing.

  • LinkedIn

Alcune delle istituzioni in cui svolgiamo formazioni e consulenze
 

image001.jpg
Logo_Università_Milano-Bicocca.svg.png
BBS.png
universita-cattolica-del-sacro-cuore-logo.png
logounitrento2019.jpg

Alcuni dei nostri clienti
 

conf-trento.jpg
mila.jpg
enel.jpg
despar.jpg
unicredit.jpg
zuccari.jpg
VIRO.png
TEAM.png
CASA.png
credito-valtellinese.jpg
conf-vicenza.jpg
fatture-in-cloud.jpg
ARROGANCE.png
erboristica.jpg
KASSE.png

Francesca, Casaforte Spa

"Per noi NeurExplore è efficacia. Il vantaggio di lavorare con NeurExplore è stato capire come approciare al meglio il nostro pubblico e arricchire la nostra capacità espressiva. Lo consiglio a chi ha un approccio analitico e vuole diventare efficace nella comunicazione a tutti i livelli."

 Vuoi la certezza scientifica di creare attività di marketing performanti? 

Affidati a chi ha 15 anni di esperienza consolidata nel settore e può garantirti l'acquisizione delle competenze necessarie, sia nella teoria che nella pratica.

 

pexels-anna-shvets-3727463_edited_edited.jpg

2190 €  889 €

NUMERO DI POSTI LIMITATO

 

logo neurexp.png

Non vedi l'ora di iniziare? 

Lascia il tuo nominativo e la tua mail per riservare il tuo posto!
Ti contatteremo noi per completare la procedura di iscrizione.
bottom of page